Ale Montosi Blog
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Cinema
Animazione
Serie TV
Libri
Fumetti
Documentari
Musica
Info e Contatti
Cookie, Privacy, Policy e GDPR
Rassegna Stampa
▼
mercoledì 24 dicembre 2014
Biancaneve, Disney e l'horror: tra le critiche degli adulti e gli elogi di Federico Fellini
›
In occasione del ventennale dell'epocale prima edizione in home video del primo lungometraggio disneyano, Biancaneve e i sette nan...
12 commenti:
venerdì 14 novembre 2014
Heidi (1974) - I 40 anni della serie animata di Isao Takahata
›
In occasione del quarantesimo anniversario della serie tv Heidi ("Alps no shojo Heidi", lett. "Heidi la ragazzina de...
3 commenti:
martedì 7 ottobre 2014
La Storia Infinita - Il Nulla secondo Wolfgang Petersen
›
Come già ampiamente spiegato negli articoli dedicati all'origine del romanzo La Storia Infinita (1979) di Michael Ende e al co...
martedì 30 settembre 2014
Fumetto, cinema e risvolti sociali: L'introduzione di René Clair a "I Primi Eroi" (Garzanti, 1962 e 1965)
›
A complemento di quanto già scritto sul prestigioso volume I Primi Eroi (Garzanti, 1962; rieditato nel 1965), dedicato alle origini e a...
domenica 7 settembre 2014
Ricordando Francesca Alinovi, la "musa del DAMS" di Bologna
›
Digitando il nome di Francesca Alinovi (1948-1983) su un motore di ricerca, ci si imbatte principalmente in siti internet che ne t...
4 commenti:
lunedì 25 agosto 2014
Nicolas Winding Refn, Drive e... i robot giapponesi degli anni '70!
›
Salito alla ribalta della critica e del pubblico internazionale grazie al film Drive (2011), per il quale ottenne la Palma d'Oro p...
giovedì 21 agosto 2014
Ufo Robot Goldrake - Le critiche dei presentatori di "Buonasera con..." alla serie animata
›
Dopo aver già affrontato diversi problemi ( qui trattati) nel corso della messa in onda del primo ciclo di puntate di Atlas Ufo Robo...
2 commenti:
martedì 19 agosto 2014
Ricordando Robin Williams: Toys (1992), il film che profetizzò l'avvento dei Droni da guerra
›
La notizia del suicidio dell'attore Robin Williams ha scosso nel profondo tutti coloro che ne hanno apprezzato le interpretazioni a...
venerdì 8 agosto 2014
Il lato oscuro della Disney: La leggenda della Valle Addormentata (1949) e il suo vero finale
›
Solitamente, nel nostro paese, si ritiene che solo l'animazione giapponese abbia subito pesanti alterazioni e omissioni dei dialogh...
3 commenti:
lunedì 4 agosto 2014
La sconfitta al botteghino, la svolta e il destino dello Studio Ghibli
›
Nelle ultime ore è circolata attraverso il web la notizia della chiusura dello Studio Ghibli in Giappone, ma in realtà la situazione ...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web