Ale Montosi Blog
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Cinema
Animazione
Serie TV
Libri
Fumetti
Documentari
Musica
Info e Contatti
Cookie, Privacy, Policy e GDPR
Rassegna Stampa
▼
sabato 21 marzo 2015
Dario Argento in Giappone - Dal successo di "Suspiria" ai legami con manga, anime, letteratura e videogiochi
›
Mentre in Italia è Profondo Rosso (1975) il film più noto e apprezzato di Dario Argento , in tutto il resto del mondo è un’altra ...
venerdì 13 marzo 2015
Star Trek - Il suo autore, il suo pubblico e due suoi illustri fan: George Lucas e Martin Luther King
›
In seguito alla scomparsa dell'attore e regista Leonard Nimoy , interprete del signor Spock nella saga di Star Trek , si dedica un ...
domenica 22 febbraio 2015
La Storia Infinita - La frase dell'Auryn e il suo significato
›
Uno degli aspetti che ha spesso creato equivoci del romanzo La Storia Infinita (1979) di Michael Ende , è la frase " fa' ciò...
2 commenti:
giovedì 12 febbraio 2015
La Storia Infinita - Il Nulla, il Giappone, la ricerca di nuovi valori e l'importanza del fantastico
›
Prosegue l'approfondimento sul romanzo La Storia Infinita (1979) di Michael Ende (1929-1995): dopo il confronto tra il libro...
giovedì 5 febbraio 2015
Howard Ashman e il Rinascimento Disney: Broadway, la Sirenetta e l'incombere dell'AIDS
›
La Sirenetta (1989), La Bella e la Bestia (1991), Aladdin (1992): tre film campioni di incassi che hanno rappresentato la riscossa ...
mercoledì 24 dicembre 2014
Biancaneve, Disney e l'horror: tra le critiche degli adulti e gli elogi di Federico Fellini
›
In occasione del ventennale dell'epocale prima edizione in home video del primo lungometraggio disneyano, Biancaneve e i sette nan...
12 commenti:
venerdì 14 novembre 2014
Heidi (1974) - I 40 anni della serie animata di Isao Takahata
›
In occasione del quarantesimo anniversario della serie tv Heidi ("Alps no shojo Heidi", lett. "Heidi la ragazzina de...
3 commenti:
martedì 7 ottobre 2014
La Storia Infinita - Il Nulla secondo Wolfgang Petersen
›
Come già ampiamente spiegato negli articoli dedicati all'origine del romanzo La Storia Infinita (1979) di Michael Ende e al co...
martedì 30 settembre 2014
Fumetto, cinema e risvolti sociali: L'introduzione di René Clair a "I Primi Eroi" (Garzanti, 1962 e 1965)
›
A complemento di quanto già scritto sul prestigioso volume I Primi Eroi (Garzanti, 1962; rieditato nel 1965), dedicato alle origini e a...
domenica 7 settembre 2014
Ricordando Francesca Alinovi, la "musa del DAMS" di Bologna
›
Digitando il nome di Francesca Alinovi (1948-1983) su un motore di ricerca, ci si imbatte principalmente in siti internet che ne t...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web