Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Zombi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zombi. Mostra tutti i post
domenica 13 agosto 2017
venerdì 11 agosto 2017
1979: lo scontro tra George A. Romero e la MPAA per "Dawn of the Dead"
Prosegue l'approfondimento dedicato al regista George A. Romero (1940-2017), concentrando l'attenzione sull'impatto che il suo secondo film dedicato ai morti viventi, Zombi (titolo originale: Dawn of the Dead, 1978), ebbe su pubblico, critica e censura negli USA al momento della sua distribuzione cinematografica nel 1979, l'anno seguente al suo debutto in Italia.
Etichette:
Dario Argento,
George A. Romero,
Wes Craven,
Zombi
giovedì 20 luglio 2017
George A. Romero: i suoi morti viventi e il sodalizio con Dario Argento
In occasione della scomparsa del regista George A. Romero (1940-2017), si riportano alcuni estratti dal volume antologico Il Libro dei Morti Viventi (Book of the Dead, 1989, Bompiani, 1995) curato da John Skipp e Craig Spector, e da altre fonti, per fornire spunti di riflessione sui film romeriani incentrati sulla figura del morto vivente, e sull'impatto che essi hanno avuto sul pubblico, in particolare negli USA.
Etichette:
Dario Argento,
George A. Romero,
Luigi Bernardi,
nucleare,
Rai,
Stephen King,
Zombi
sabato 21 marzo 2015
Dario Argento in Giappone - Dal successo di "Suspiria" ai legami con manga, anime, letteratura e videogiochi
Mentre in Italia è Profondo Rosso (1975) il film più noto e apprezzato di Dario Argento, in tutto il resto del mondo è un’altra la pellicola ad averlo consacrato a pubblico e critica: Suspiria (1977).
venerdì 5 luglio 2013
Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino - Christiane F. tra cinema, letteratura e realtà
Oltre agli idilliaci “tempi delle mele” ricordati con nostalgia, la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 in Europa, sono caratterizzati dall’orrenda piaga dell’uso dell’eroina da parte dei più giovani, capace di ridurre all’umiliazione e di falciare numerose vite. Morti per overdose di eroina o reati commessi dai giovani tossicodipendenti, appaiono sulle pagine interne dei quotidiani, ma per molti si tratta di una realtà di cui non parlare, fingendo di non vederla o al massimo giudicando "un mostro" chiunque faccia uso di droga.
Iscriviti a:
Post (Atom)