Visualizzazione post con etichetta Princess Mononoke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Princess Mononoke. Mostra tutti i post

martedì 19 agosto 2014

Ricordando Robin Williams: Toys (1992), il film che profetizzò l'avvento dei Droni da guerra


La notizia del suicidio dell'attore Robin Williams ha scosso nel profondo tutti coloro che ne hanno apprezzato le interpretazioni al cinema e in televisione, esortandoli a ricordare sui social network e sui mass media alcuni dei suoi ruoli più celebri, come l'insegnante del film L'attimo fuggente (1989) di Peter Weir. Per rendergli un doveroso omaggio nel blog, si è scelto di parlare di un suo film poco ricordato in questi giorni, nel quale si pone l'attenzione sull'importanza dei giocattoli e sulla pericolosità del vivere la guerra come se fosse un gioco, riuscendo perfino a rivelarsi profetico nell'immaginare un futuro in cui aerei da guerra vengono guidati a distanza, utilizzando la stessa modalità di comando di un videogioco. Si tratta di Toys - Giocattoli (1992), di Barry Levinson.

lunedì 4 agosto 2014

La sconfitta al botteghino, la svolta e il destino dello Studio Ghibli



Nelle ultime ore è circolata attraverso il web la notizia della chiusura dello Studio Ghibli in Giappone, ma in realtà la situazione non è proprio così e lo Studio continuerà ad esistere, dovendo però rinunciare (per ora) alla produzione di nuovi film d'animazione e soprattutto ad avere dei lavoratori assunti con contratti di lungo periodo e con uno stipendio fisso, puntando solo su di un ristretto numero di free-lance/precari.

venerdì 6 settembre 2013

Hayao Miyazaki e il suo "addio" al cinema d'animazione



Come annunciato da Koji Hoshino, presidente dello Studio Ghibli presente nei giorni scorsi alla Mostra del Cinema di Venezia, oggi alle 14:00 (le 7:00 in Italia) si è svolta la conferenza stampa in cui Hayao Miyazaki (nato nel 1941) ha parlato del suo ritiro dal cinema d'animazione.