Visualizzazione post con etichetta Le Roi et L'Oiseu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Roi et L'Oiseu. Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2014

Isao Takahata, Toulouse-Lautrec e Émile Cohl, il pioniere del cinema d'animazione


Tra le tante persone che hanno fatto la storia del cinema d'animazione internazionale e che purtroppo, col passare del tempo, sono andate dimenticate o non hanno mai ottenuto la dovuta attenzione, vi è senza dubbio Émile Cohl (pseudonimo di Émile Courtet, 1857-1938), considerato il creatore del cinema a disegni animati. A Cohl è dedicato un accurato volume francese dal titolo Émile Cohl - L'inventeur du dessin animé (pubblicato da Omniscience nel 2008, inedito in Italia), realizzato da Pierre Courtet-Cohl (1932-2008, nipote di Émile, purtroppo scomparso poco prima che avvenisse la pubblicazione del libro) e da Bernard Génin, che può vantare una prestigiosa prefazione scritta dal regista giapponese Isao Takahata, noto per il suo sodalizio artistico e produttivo con Hayao Miyazaki, nonché direttore di serie tv come Heidi (1974) e Anna dai capelli rossi (1979), ma anche di importanti film d'animazione come Hols il principe del sole (1968, aka "La grande avventura del piccolo principe Valiant") e Una tomba per le lucciole (1988).

sabato 14 settembre 2013

Studio Ghibli, distributore di film classici e d'autore del cinema d'animazione internazionale



Una delle attività meno note in Italia dello Studio Ghibli, la società produttrice di molte opere di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, è la distribuzione nei cinema e/o in dvd in Giappone (quest'ultima con il marchio "Ghibli Museum Library"), di alcuni grandi classici del cinema d'animazione internazionale, come La fattoria degli animali (1954) di John Halas e Joy Batchelor, nonché di recenti e prestigiose pellicole animate d'autore.