Visualizzazione post con etichetta Lupin III. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lupin III. Mostra tutti i post

venerdì 6 settembre 2013

Hayao Miyazaki e il suo "addio" al cinema d'animazione



Come annunciato da Koji Hoshino, presidente dello Studio Ghibli presente nei giorni scorsi alla Mostra del Cinema di Venezia, oggi alle 14:00 (le 7:00 in Italia) si è svolta la conferenza stampa in cui Hayao Miyazaki (nato nel 1941) ha parlato del suo ritiro dal cinema d'animazione.

giovedì 29 agosto 2013

Hayao Miyazaki e Marco Pagot - Dietro le quinte di Porco Rosso



Sebbene sia stato distribuito in Italia solo nel 2010, Porco Rosso (1992) di Hayao Miyazaki è un film molto legato al nostro paese, che narra una storia ambientata in parte nel nostro territorio nazionale e che ha persino un protagonista dal nome italiano: Marco Pagot. Per capire le ragioni di tutto questo bisogna risalire alla fine degli anni '70, periodo nel quale le prime serie tv animate giapponesi (Heidi, Goldrake, Remì, Capitan Harlock) approdano con enorme successo sulle reti della Rai, tanto che quest'ultima decide di avviare una coproduzione con il Giappone per realizzare la serie tv Il fiuto di Sherlock Holmes (Meitantei Homuzu, lett. "Detective Holmes"; titolo internazionale: Sherlock Hound).

martedì 23 luglio 2013

Gisaburo Sugii, maestro dell'azione e dei sentimenti



Percorrere la versatile carriera di Gisaburo Sugii, nato a Numazu il 20 agosto 1940, coincide con l’attraversare l’intera storia dell’animazione giapponese moderna.

sabato 13 luglio 2013

Sugii Gisaburo, Master of Action and Feelings



Retracing the versatile career of Sugii Gisaburō, born in Numazu on August 20th, 1940, is like travelling through the whole history of modern Japanese animation.