Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Julee Cruise. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Julee Cruise. Mostra tutti i post
sabato 10 febbraio 2018
domenica 19 giugno 2016
Twin Peaks - Julee Cruise, la misteriosa cantante di David Lynch e Angelo Badalamenti
Tra i numerosi elementi che hanno contribuito a mantenere vivo il culto di Twin Peaks nel corso del tempo, vi è senza dubbio l'indimenticabile colonna sonora della serie tv, a cui ha fornito un essenziale contributo l'intensità interpretativa di Julee Cruise (classe 1956), la misteriosa cantante bionda che appare in due celebri puntate della serie (l'episodio pilota e quello in cui si rivela l'assassino di Laura Palmer), e nel film Fuoco cammina con me (1992).
Etichette:
Angelo Badalamenti,
Cannes,
David Lynch,
Il mago di Oz,
Julee Cruise,
Strade Perdute,
Twin Peaks,
Velluto Blu
mercoledì 23 luglio 2014
Twin Peaks - Note sui tagli a "Fuoco cammina con me" e su "The missing pieces"
L'immagine qui sopra, che mostra la prosecuzione del finale della serie di Twin Peaks, appartiene ai 90 minuti che vennero tagliati dal film Fuoco cammina con me (1992) e che sono stati recuperati e montati autonomamente col titolo The missing pieces ("I pezzi mancanti"), nel cofanetto blu-ray Twin Peaks - The Entire Mistery, contenente il lungometraggio e tutte le puntate del telefilm.
Etichette:
Cannes,
David Lynch,
Julee Cruise,
The missing pieces,
Twin Peaks,
Velluto Blu
domenica 20 luglio 2014
Twin Peaks - La scelta di Sheryl Lee, il tema dell'incesto, la "rosa blu", la cura del linguaggio e gli errori dell'edizione italiana
Con il film Fuoco cammina con me (1992) David Lynch consentì ad un'attrice fino ad allora poco nota, Sheryl Lee, di avere la grande occasione per dimostrare il proprio talento in un difficile ruolo da protagonista, riaffidandole il personaggio di Laura Palmer, di cui la pellicola racconta gli ultimi 7 giorni di vita, segnati dal suo istinto autodistruttivo derivante dai continui abusi sessuali a cui venne sottoposta dal padre fin dall'età di 12 anni. Purtroppo parte dell'impegno dell'attrice nella recitazione è andato perduto e stravolto nell'edizione italiana, dove fatica ad emergere anche l'estrema cura, da parte di Lynch, nel sonoro e nell'uso del linguaggio con cui far parlare i suoi personaggi, composto dal ricorso a particolari effetti di pronuncia e a termini con molteplici significati.
Etichette:
Cannes,
David Bowie,
David Lynch,
Garmonbozia,
Il mago di Oz,
Julee Cruise,
Orson Welles,
Stanley Kubrick,
Stephen King,
Twin Peaks,
Velluto Blu
domenica 15 giugno 2014
David Lynch e l'ideazione di Twin Peaks
Twin Peaks (1990-1991, o "I segreti di Twin Peaks" come venne ribattezzata in Italia nel 1991) è una delle serie televisive più importanti degli anni '90, sebbene la sua produzione e la sua messa in onda negli USA e in altri paesi (come l'Italia) abbiano dovuto scontrarsi con numerosi problemi, che l'hanno condotta ad una "conclusione" prematura nel 1991. Grazie principalmente al libro-intervista Lynch secondo Lynch di Chris Rodley (edito da Baldini & Castoldi nel 1998 e attualmente fuori catalogo), testo fondamentale per comprendere realmente il regista David Lynch e molte delle sue opere (il libro si interrompe trattando il film Strade Perdute, prodotto nel 1997), si riportano alcuni degli avvenimenti principali che segnarono l'ideazione di questo telefilm di culto che, fin da subito, dovette scontrarsi con obblighi contrattuali, scadenze e imprevisti, a cui Lynch seppe creativamente reagire in modo esemplare.
Etichette:
Angelo Badalamenti,
David Lynch,
Death Note,
Eraserhead,
Hiroshima,
Julee Cruise,
Twin Peaks
Iscriviti a:
Post (Atom)