Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ridley Scott. Mostra tutti i post

domenica 22 ottobre 2017

Blade Runner 2049 - Il legame di Philip K. Dick con la sorella gemella perduta



In occasione dell'arrivo nelle sale cinematografiche italiane del film Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, sequel del cult movie del 1982 diretto da Ridley Scott, si fornisce un approfondimento su un aspetto importante per la comprensione del film, relativo alla vita dello scrittore Philip K. Dick (1928-1982), l'autore che con le sue opere ha ispirato il film originale e il suo seguito, poiché, come detto da un personaggio femminile nel corso del nuovo film, ogni autore mette qualcosa della propria vita nelle sue opere.

sabato 3 agosto 2013

Ricordare Hiroshima e Nagasaki attraverso film, libri e manga



Come ogni anno dalla conclusione della seconda guerra mondiale, il 6 e il 9 agosto ricorrono gli anniversari delle bombe atomiche sganciate dall’esercito statunitense su Hiroshima (Little Boy, “bambino”, il soprannome dato dai soldati americani all’ordigno) e su Nagasaki (Fat Man, “l’uomo grasso”), quando i giapponesi e successivamente tutto il resto del mondo, vennero gradualmente a conoscenza di quanto potesse essere devastante l’utilizzo di armi nucleari, scoprendo, oltre all’immediata furia distruttrice di quelle bombe, anche l’insidiosa pericolosità della radioattività.