Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Anime in Bianco e Nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anime in Bianco e Nero. Mostra tutti i post
martedì 20 maggio 2014
sabato 10 maggio 2014
Pinocchio di Noburo Ofuji - Sulle tracce di un film perduto
Noburo Ofuji (1900-1961, a volte indicato come "Ohfuji") è un regista estremamente importante all'interno della cinematografia nipponica e internazionale, sebbene le sue opere siano attualmente molto difficili da vedere e pressoché sconosciute in Italia. Alcune di esse, purtroppo, si teme siano andate irrimediabilmente perdute, come il suo adattamento cinematografico di Pinocchio (1929-1932), che rappresentò il primo caso al mondo di opera composta da disegni animati, dedicata al burattino di Collodi. All'interno della critica italiana, ci fu addirittura chi la apprezzò maggiormente del Pinocchio disneyano.
Etichette:
Anime in Bianco e Nero,
Cannes,
Disney,
Donald Richie,
Gec,
Lotte Reiniger,
Noburo Ofuji,
Pinocchio,
Terremoto
lunedì 8 luglio 2013
Anime in Bianco e Nero - Un mondo tutto da scoprire
Esiste un settore dell'animazione giapponese poco noto in Italia. Esso è il mondo del bianco e nero, delle prime serie tv prodotte negli anni '60, di cui si conoscono principalmente solo alcune informazioni generiche ripetute in molti libri e siti web.
Iscriviti a:
Post (Atom)