Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Akira Toriyama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Akira Toriyama. Mostra tutti i post
domenica 14 aprile 2019
venerdì 28 marzo 2014
L'esordio dei manga in Italia - "I Primi Eroi" (Garzanti, 1962 e 1965)
Poco noto, sottovalutato e difficile da reperire, I Primi Eroi - edito da Garzanti nel 1962 e rieditato nel 1965 - è un volume che possiede caratteristiche molto importanti per l'Italia e per l'Europa, in quanto, tra i suoi molteplici spunti di interesse (come il ripetuto confronto tra cinema e fumetto, per sottolinearne le similitudini e le qualità), esso rappresenta il primo caso di pubblicazione italiana (e probabilmente anche europea ed occidentale) contenente un fumetto nipponico stampato in edizione non ribaltata, avente per protagonista un personaggio cruciale per il fumetto e per l'animazione giapponese, il quale rappresenta in modo emblematico anche i complessi legami culturali esistenti tra il Giappone e la Cina. Si tratta dello scimmiotto guerriero Son Goku, celebre fonte di ispirazione di Akira Toriyama per Dragon Ball.
Iscriviti a:
Post (Atom)