Visualizzazione post con etichetta Marco Pagot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Pagot. Mostra tutti i post

martedì 22 maggio 2018

Addio a Tony Wolf/Antonio Lupatelli, l'autore della saga "Storie del Bosco" che ispirò l'anime "La principessa dai capelli blu" (Bosco Adventure)



Il 18 maggio 2018 è scomparso l'autore e illustratore Antonio Lupatelli (nato a Busseto, provincia di Parma, nel 1930), a molti noto con il suo pseudonimo "Tony Wolf", con cui firmò negli anni '80 i volumi fantasy che compongono la saga delle "Storie del Bosco" (titolo internazionale: "The Woodland Folk"), pubblicati dalla Dami Editore nel nostro paese e da altre case editrici in varie nazioni di tutto il mondo riscuotendo molti apprezzamenti (in Gran Bretagna, Tony Wolf divenne famoso già a partire dagli anni '50 e '60), tanto da essere, insieme ad altre opere dell'artista, la fonte di ispirazione della serie animata giapponese La principessa dai capelli blu (titolo internazionale: "Bosco Adventure"), prodotta in 26 puntate tra il 1986 e il 1987 dalla Nippon Animation, per poi essere trasmessa per la prima volta in Italia nel 1988 da Italia 1.

giovedì 29 agosto 2013

Hayao Miyazaki e Marco Pagot - Dietro le quinte di Porco Rosso



Sebbene sia stato distribuito in Italia solo nel 2010, Porco Rosso (1992) di Hayao Miyazaki è un film molto legato al nostro paese, che narra una storia ambientata in parte nel nostro territorio nazionale e che ha persino un protagonista dal nome italiano: Marco Pagot. Per capire le ragioni di tutto questo bisogna risalire alla fine degli anni '70, periodo nel quale le prime serie tv animate giapponesi (Heidi, Goldrake, Remì, Capitan Harlock) approdano con enorme successo sulle reti della Rai, tanto che quest'ultima decide di avviare una coproduzione con il Giappone per realizzare la serie tv Il fiuto di Sherlock Holmes (Meitantei Homuzu, lett. "Detective Holmes"; titolo internazionale: Sherlock Hound).